- accordo
- ac·còr·dos.m. FO1. comunanza, conformità di sentimenti, idee e sim.; intesa: tra di noi c'è un buon accordo | rapporto armonico tra elementi di un insieme: accordo tra le parti di un'opera | accostamento intonato di coloriSinonimi: affiatamento, alleanza, armonia, coesione, concordanza, concordia, intesa, sintonia, 1unione, unità | armonia, coesione, composizione, concordanza, congruenza | armonia, intonazione.Contrari: 1attrito, collisione, contrapposizione, disaccordo, disarmonia, discordanza, discordia, dissenso, frattura, frizione, opposizione, spaccatura.2. patto: fare, raggiungere, stringere un accordo con qcn., su qcs., violare un accordo | TS dir.intern. trattato, convenzione: accordo bilaterale | TS dir. incontro di volontà tra parti per perfezionare contratti e sim.: accordo politico, sindacale, monetarioSinonimi: accomodamento, aggiustamento, 1compromesso, conciliazione, intesa.3. TS mus. associazione armonica di suoni diversiContrari: disarmonia.4. TS gramm. concordanza: l'accordo del soggetto col predicato5. TS telecom. → sintonia| → allineamento\DATA: 1310-12.ETIMO: der. di accordare.POLIREMATICHE:accordo amichevole: loc.s.m. TS burocr.accordo di compensazione: loc.s.m. TS econ.accordo di legislatura: loc.s.m. TS polit.accordo di maggioranza: loc.s.m. TS polit.accordo economico collettivo: loc.s.m. TS econ.accordo interbancario: loc.s.m. TS banc.accordo perfetto: loc.s.m. TS mus.accordo pieno: loc.s.m. TS mus.accordo valutario: loc.s.m. TS econ.d'accordo: loc.avv. CO
Dizionario Italiano.